Privacy policy

Associazione “Vallombrosa – La montagna di Firenze”
via Dante Alighieri 11, 50066 Reggello, Firenze
email: info@vallombrosafirenze.org
Cod. Fisc. 94314320485
www.vallombrosafirenze.org


INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La presente informativa privacy è resa dall’Associazione Vallombrosa – la montagna di Firenze, con sede in Reggello (FI) Via Dante Alighieri n.11, nella sua qualità di titolare del trattamento (il “Titolare” o “l’Associazione”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI, NATURA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Ai sensi dell’art. 4 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (i “Dati”).

L’Associazione tratterà i Suoi dati personali (p.e. dati anagrafici quali nome, cognome, data di nascita, residenza, codice fiscale e dati di contatto, iban), raccolti anche attraverso la compilazione del modulo da Lei reso in fase di richiesta di adesione, esclusivamente per il perseguimento e nell’ambito delle seguenti finalità:

  •  attività istituzionali d’interesse generale definite da statuto e volte al perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Sono incluse le eventuali comunicazioni indirizzate agli aderenti volte a promuovere eventi/progetti dell’Associazione o in linea con gli interessi della stessa;
  • attività amministrativa per la corretta gestione dell’Associazione e degli associati, inclusi i profili relativi al versamento della quota associativa e le eventuali convocazioni di assemblee;
  • attività connesse all’adempimento di un obbligo di legge a cui è soggetta l’Associazione;
  • attività di difesa di un diritto in sede di mediazione o in sede giudiziaria.

In ogni caso, il Titolare si impegna ad assicurare che le informazioni raccolte e utilizzate siano appropriate rispetto le finalità descritte nel successivo paragrafo e che ciò non determini un’invasione della Sua sfera personale.

Il conferimento dei dati personali richiesti è necessario per permetterle di aderire e partecipare alle iniziative promosse dall’Associazione; in difetto di tale conferimento, non sarà possibile dare seguito alla sua richiesta di adesione e conseguentemente di consentire la sua partecipazione agli eventi dalla stessa promossi e/o organizzati.

Il trattamento, a seconda della finalità considerata, avverrà per dare seguito al contratto di adesione, ad obblighi di legge prescritti all’Associazione o sulla base di un interesse legittimo del Titolare al fine di consentire la difesa del proprio diritto in sede di mediazione o giudizio in caso di controversie.

3. COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI

Il Titolare potrà comunicare alcuni dati personali trattati a soggetti esterni che offrono servizi amministrativi e/o che offrono servizi informatici che agiranno quali Responsabili esterni del trattamento e pertanto sono stati contrattualizzati ai sensi dell’art. 28 del GDPR dall’Associazione.

Il Titolare inoltre potrà comunicare, nell’ambito delle finalità sopra descritte, i dati personali a soggetti quali Autorità di polizia, nonché a professionisti (p.e. notai, revisori) di cui si avvale e che operano quali titolari autonomi.

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I Dati a Lei riferibili raccolti e trattati per le finalità di cui sopra saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per un periodo non superiore a 10 anni dal perseguimento della finalità stessa.

5. MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati avverrà con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, adottando misure adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza degli stessi, e potrà essere effettuato mediante strumenti manuali o anche tramite strumenti informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi

6. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

Lei, in qualità di interessato del trattamento, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personali, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi dati personali;
  • Diritto alla portabilità – ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali in nostro possesso in favore di un diverso Titolare;
  • Diritto di opposizione – ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano, compresa la profilazione, basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, salvo sussistano motivi legittimi per il Titolare per continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • Diritto di revoca del consenso – ha il diritto di revocare (qualora prestato e richiesto dall’Associazione) il consenso al trattamento dei Suoi dati personali in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – nel caso in cui l’Associazione rifiutasse di soddisfare le Sue richieste di esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR, verranno fornite le ragioni del relativo rifiuto. Se del caso, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dati personali.

Le richieste di esercizio dei diritti a Lei riconosciuti potranno essere indirizzate all’Associazione al seguente indirizzo e-mail:
info@vallombrosafirenze.org

Associazione “Vallombrosa – La Foresta di Firenze ETS”

Via Dante Alighieri 11, 50066 Reggello, Firenze

Cod. Fisc. 94314320485
IBAN: IT13A0845738020000000008051